OFFICINA del MOSAICO: le attività continuano ...
E' terminato il progetto: “SUPER-A-UTISMO”: laboratori innovativi per il progetto di vita di ragazzi e giovani adulti con autismo - realizzato grazie al contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, ma l'OFFICINA del MOSAICO continua.


Le persone con disturbi dello spettro autistico non richiedono soltanto un ambiente protetto ma possono
La proposta è finalizzata a:
a) valorizzare la persona, il suo talento e il suo tempo, con attività che non siano solo come “riempitivo” ma finalizzate a sviluppare gratificazione, potenziamento delle competenza per il miglioramento del livello di autostima e delle attitudini lavorative;
b)far sperimentare un’attività di tipo artigianale e professionale NON SEMPLICEMENTE LABORATORIALE commisurata su tempi e modalità adeguate per le persone con autismo incrementando, allo stesso tempo, le capacità di lavoro all’interno di un contesto di gruppo oltre alle abilità sociali e di cooperazione.
Ad oggi frequentano l'Officina del Mosaico 8 ragazzi per 3 giorni a settimana scandite in due mezze giornate nella fascia oraria mattutina comprensiva della preparazione e del pranzo insieme (9 - 14,00) come momento socializzante e di apprendimento delle abilità domestiche più una giornata intera con orario 9.00/1600.
VAI ALLA SEZIONE DELL'OFFICINA del MOSAICO: https://mosaico.cascinasanvincenzo.org/page/2




Le persone con disturbi dello spettro autistico non richiedono soltanto un ambiente protetto ma possono
anche dare il proprio contributo a lavori utili alla collettività in collocazioni “lavorative” adeguate.
La proposta è finalizzata a:
a) valorizzare la persona, il suo talento e il suo tempo, con attività che non siano solo come “riempitivo” ma finalizzate a sviluppare gratificazione, potenziamento delle competenza per il miglioramento del livello di autostima e delle attitudini lavorative;
b)far sperimentare un’attività di tipo artigianale e professionale NON SEMPLICEMENTE LABORATORIALE commisurata su tempi e modalità adeguate per le persone con autismo incrementando, allo stesso tempo, le capacità di lavoro all’interno di un contesto di gruppo oltre alle abilità sociali e di cooperazione.
Ad oggi frequentano l'Officina del Mosaico 8 ragazzi per 3 giorni a settimana scandite in due mezze giornate nella fascia oraria mattutina comprensiva della preparazione e del pranzo insieme (9 - 14,00) come momento socializzante e di apprendimento delle abilità domestiche più una giornata intera con orario 9.00/1600.
VAI ALLA SEZIONE DELL'OFFICINA del MOSAICO: https://mosaico.cascinasanvincenzo.org/page/2