CONDIVIDERE LA CONOSCENZA:

UN PARADIGMA DELL’ASSOCIAZIONE

 

ATTIVITA’ FORMATIVE

La formazione è da sempre uno dei pilastri della mission dell’Associazione “Cascina San Vincenzo” onlus.
Ogni anno proponiamo percorsi rivolti a insegnanti, educatori, operatori e famiglie che desiderano approfondire strumenti, metodologie e conoscenze utili a sostenere bambini, ragazzi e adulti con disturbo dello spettro autistico.

La nostra offerta formativa si caratterizza per:

  • Taglio pratico e applicativo, con esempi e strategie da portare subito nella quotidianità.
  • Docenti qualificati con esperienza clinica ed educativa.
  • Approccio multidisciplinare, che integra psicologia, logopedia, educazione e neuroscienze.
  • Attenzione alla personalizzazione, con possibilità di progettare percorsi su misura per enti, scuole e servizi.

Percorsi per le famiglie

La formazione si rivolge anche ai genitori e ai caregiver, con incontri di supporto e orientamento per affrontare la quotidianità e comprendere meglio i bisogni dei propri figli.
Si tratta di momenti di condivisione e apprendimento, pensati per offrire informazioni chiare, strategie pratiche e sostegno reciproco in un contesto accogliente.

Programma formativo famiglie e caregiver 2025/2026: clicca QUI

Percorsi per la scuola

Proponiamo cicli di incontri rivolti a insegnanti ed educatori scolastici di ogni ordine e grado, per fornire strumenti pratici e aggiornamenti scientifici nella gestione degli alunni con disturbo dello spettro autistico.
I temi affrontati includono: aspetti diagnostici e biologici, modelli di intervento integrati, comunicazione verbale e non verbale, progettazione di contesti facilitanti, strategie per i comportamenti problema, didattica differenziata e neurodivergenza.

Programma formativo Insegnanti ed educatori scolastici 2025/2026: clicca QUI

Percorsi per educatori e operatori

Un ciclo di incontri rivolto a chi lavora nei servizi per l’età adulta (SFA, CSE, CDD, centri residenziali, agenzie per il lavoro…).
Gli appuntamenti sono pensati per approfondire approcci e metodologie operative nella presa in carico e gestione quotidiana di persone adulte con disturbo dello spettro autistico.
I temi affrontati includono: progetto di vita e relazioni sociali, comunicazione funzionale, gestione dei comportamenti complessi, educazione affettiva e sessuale.

Programma formativo per psicologi, educatori, operatori sociali 2025/2026: clicca QUI

Formazione su misura

Oltre al calendario annuale, l’équipe di Cascina San Vincenzo offre:

  • percorsi formativi personalizzati su bisogni specifici
  • consulenze per enti e servizi
  • supervisioni dedicate ai team educativi e sanitari

Ogni proposta può essere costruita insieme ai destinatari, partendo dai bisogni reali e dagli obiettivi del gruppo di lavoro.

Contatti

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
📩 formazione@cascinasanvincenzo.org

CONVEGNI

A partire dal 2011, con cadenza biennale l’Associazione organizza Convegni sul tema dell’autismo, con il coinvolgimento di professionisti nazionali ed internazionali.

2011 – Monza

Approccio integrato e contesti di vita

2013 – Vimercate

Autismo: ricerche e modelli di intervento nei contesti di vita

2014 – Vimercate

Tocca a te – “far parlare” le persone con autismo e “ascoltare” i loro bisogni

2016 – Vimercate

Case Management e autismo: esperienze e prospettive a confronto

TIROCINI

L’Associazione “Cascina San Vincenzo” apre da sempre le proprie porte agli studenti, offrendo percorsi formativi personalizzati che uniscono apprendimento e esperienza sul campo. Crediamo che il contatto diretto con la realtà dei nostri servizi sia un’occasione preziosa per accrescere le competenze, sviluppare sensibilità educativa e favorire una crescita personale e professionale.

PCTO per le scuole superiori

Per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, proponiamo attività di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Queste esperienze permettono ai ragazzi di conoscere da vicino il lavoro educativo e sociale, osservando in prima persona il funzionamento di una realtà del terzo settore impegnata nell’inclusione, nel supporto alle famiglie e nello sviluppo di percorsi personalizzati per bambini e ragazzi con neurodivergenza.

Tirocini universitari

Collaboriamo con diverse università lombarde e telematiche per accogliere studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in:

  • Psicologia
  • Scienze dell’educazione e della formazione / Pedagogia
  • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Logopedia

I tirocini universitari permettono agli studenti di integrare la formazione teorica con un’esperienza concreta a fianco dei nostri professionisti, contribuendo alle attività educative, riabilitative e di ricerca di nuove strategie di inclusione.

Un’esperienza di valore

Partecipare a un tirocinio presso il Centro per l’Autismo dell’Associazione “Cascina San Vincenzo” onlus significa entrare a far parte di un’équipe multidisciplinare, vivere un contesto accogliente e stimolante, e acquisire competenze spendibili nel proprio futuro professionale. Ogni percorso viene costruito insieme allo studente, con un’attenzione particolare agli obiettivi formativi, alla supervisione e al dialogo costante

Candidati ora!

Se sei interessato/a a svolgere un’esperienza professionalizzante presso Cascina San Vincenzo, scrivi a tirocini@cascinasanvincenzo.org indicando:

  • corso di studi e ateneo/istituto
  • periodo preferito e numero di ore richieste
  • interessi specifici (es. psicologia, scienze della formazione, TNPEE, logopedia)
  • un breve CV (obbligatorio)

Oggetto consigliato: “Candidatura tirocinio – Nome Cognome”.
Ti risponderemo con le informazioni sui requisiti, i posti disponibili e i prossimi step.

Nota privacy: i dati saranno trattati secondo la normativa vigente e utilizzati esclusivamente per la gestione della candidatura.